BIO
I Cactus? sono un gruppo vicentino nato nel 2014 formato da tre componenti: Simone (chitarra e voce), Francesco (batteria e voce) ed Andrea (basso e voce). Nati come cover band nei primi mesi del 2014 iniziano a comporre pezzi propri mescolando sonorità indie rock ed alternative garage ispirandosi a gruppi come Arctic Monkeys e Strokes. Suonano live dal primo maggio 2014 e in meno di un anno hanno partecipato a più di 30 concerti. Nel 2016 pubblicano il loro EP di debutto “Sorry for My Accent” sulla propria etichetta From da Cove, prendendo ispirazione dalla scena Indie / Lo-Fi britannica. Il disco è ben accolto dalla critica ed è guidato dal singolo “Non penso che sia buono per te a smettere di fumare” che alla fine sarà aggiunto alla playlist di Spotify “Best of Indie” di Domino Records (Arctic Monkeys, Franz Ferdinand).Mentre la loro popolarità continua a crescere, vengono contattati dal rapper indie di Denver Bodhi per co-produrre “Amazing, Pt.1” un successo immediato su Youtube e Spotify: il video della canzone diventa virale aiutando gli stream di Spotify a raggiungere 500k.Il nuovo LP “No People Party” è stato rilasciato lo scorso febbraio sotto l’etichetta Costello’s Records. Il disco vede la band passare a un suono più artigianale che combina influenze dal fenomeno dance-punk della metà degli anni ’80 con l’attuale movimento Lo-fi Bedroom, aggiungendo al mix synth e campioni degli anni ’80.No People Party è arrivare a una festa e ritrovarsi soli in una stanza vuota, trattenuti da un disco in loop, circondati da neon” è così che i vicentini Cactus? (col punto interrogativo) descrivono il loro nuovo album.Non ci vuole una laurea in storia della musica moderna per capire che i ragazzi sono cresciuti a pane e Arctic Monkeys, tant’è che ai tempi del loro primo EP Sorry For My Accent (2016), la Domino Records aveva persino inserito un loro pezzo in una delle playlist mensili. Nell’epoca dell’itpop e dei cantantoni da piano ballad da stadio, il power trio di magna gatti punta tutto su musica energetica e balli vitaminici, strumentali allucinate ma appuntite, come una pianta grassa che per difendersi ha le spine al posto delle foglie.